Bonus energia per le imprese: cosa cambia
Con il decreto Energia, oltre al bonus sociale per le famiglie, vengono prorogate al 31 dicembre 2023 due misure rivolte alle imprese: l'azzeramento degli oneri di sistema per il gas e la riduzione dell’IVA per le somministrazioni di gas metano. Modifiche anche per le agevolazioni alle imprese energivore.
Comunità energetiche rinnovabili: arriva la mappa interattiva delle cabine primarie
La mappa, elaborata dal GSE, permette di individuare le aree in cui sono presenti cabine primarie sul territorio nazionale, requisito indispensabile per permettere a privati e aziende di dare vita a una comunità energetica rinnovabile. Uno strumento che dovrebbe facilitare l’accesso agli incentivi, che dovrebbero essere varati a breve, una volta chiusa l’interlocuzione con Bruxelles.
Spazio, la call dell'ESA che valorizza il binomio tecnologie satellitari e cybersicurezza
PNRR, Tourism Digital Hub: Unioncamere e Ministero del Turismo pronti a coinvolgere 20mila imprese
ADworld Experience 2023: appuntamento il 5 e 6 ottobre
Bologna ospiterà l'evento dedicato al digital advertising, che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più noti specialisti di campagne Pay Per Click mondiali ed italiani.
Digital Europe: più tempo per partecipare ai bandi per cloud, data e AI
Dalla prima casa ai versamenti per le zone alluvionate: cosa prevede il decreto proroghe
Insieme alla nota di aggiornamento al DEF, il Consiglio dei ministri ha adottato anche un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Il decreto proroghe modifica dunque i tempi per una serie di scadenze, tra cui quelle delle garanzie sull’acquisto della prima casa ed i versamenti tributari e contributivi per le zone alluvionate.
PNRR: avviso da 42 milioni per selezionare 6 nuovi Poli di innovazione
Al via dal 5 ottobre le selezioni dei nuovi sei Poli di innovazione che verranno finanziati dal PNRR. A disposizione ci sono 42 milioni di euro con cui le nuove strutture potranno coprire spese come quelle del personale (ma non solo), purchè finalizzate ad erogare alle PMI servizi di first assessment digitale e orientamento.
Innovazione: Italia agli ultimi posti per spese di ricerca e sviluppo
Pesca: in arrivo altri 10 milioni per il contrasto del granchio blu
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato un decreto da dieci milioni di euro, in aggiunta ai fondi già stanziati dal decreto Asset, come misura di sostegno per la perdita di prodotto e la protezione degli allevamenti di cozze e vongole dal granchio blu.
Pesca: contributi FEAMPA per interruzione temporanea obbligatoria
Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27
Vale 7 miliardi di euro la nuova call CEF Transport 2021-27 per progetti volti a costruire, aggiornare e migliorare le infrastrutture di trasporto europee per una mobilità sostenibile, intelligente e resiliente.
CEF Trasporti: come funzionano i fondi europei per reti e infrastrutture per la mobilità