Riforma governance FSC nel decreto Sud: arrivano gli Accordi di coesione

Raffaele Fitto - Photo credit: Palazzo ChigiIl decreto legge n. 124-2023 in materia di Politiche di coesione e rilancio dell'economia del Mezzogiorno pubblicato in Gazzetta ufficiale prosegue l'opera di accentramento della gestione del Fondo sviluppo e coesione in capo al Ministero guidato da Fitto, già avviata dal decreto PNRR 3. Novità anche per i Contratti istituzionali di sviluppo (CIS).

Coesione: il CIPESS assegna 32,4 miliardi del FSC 2021-2027 alle Regioni

Tutela dei prodotti artigianali tipici: in arrivo le IG UE e i contributi del Ddl Made in Italy

Foto di Gustavo FringMentre a Bruxelles il Parlamento UE ha approvato le nuove norme europee per la tutela delle indicazioni geografiche (IG) per i prodotti artigianali e industriali, il Ddl Made in Italy interviene sulla disciplina nazionale, definendo il ruolo di Regioni e Associazioni di produttori e prevedendo un contributo per la predisposizione del Disciplinare di produzione.

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale?

Cosa prevede la nuova direttiva rinnovabili: il dettaglio su tutte le misure

Direttiva rinnovabili - Foto di Kelly Lacy da PexelsDopo due anni, i negoziatori UE hanno trovato la quadra sulla revisione della direttiva rinnovabili che porta la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 42,5% entro il 2030. Incassata l'approvazione definitiva del Parlamento europeo, ora manca solo l'adozione formale da parte del Consiglio affinché le nuove regole entrino in vigore. 

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

Sisma: guida al Testo unico della ricostruzione privata

Photocredit: ceskyfreund36 da Pixabay Sulla Gazzetta ufficiale sono state pubblicate una serie di ordinanze che apportano correzioni chirurgiche al Testo unico della ricostruzione privata, il grande lavoro di ricognizione delle ordinanze emanate dal 2016 con l'obiettivo di offrire un quadro chiaro e univoco sulle procedure che i privati devono seguire per ricostruire gli immobili danneggiati o distrutti. In occasione del 7° anniversario del terremoto nel Centro Italia, pubblichiamo una Guida al Testo unico della ricostruzione privata.

Decreto Ricostruzione: le novità su imprese e contributi

Cosa prevede il regolamento europeo per batterie più sostenibili, circolari e sicure

Batterie - Foto di andreas160578 da PixabayIl 17 agosto è entrato in vigore il regolamento europeo per rendere le batterie più green e sostenibili. Le nuove norme intendono ridurre l’impronta di carbonio delle batterie per auto, bici e scooter elettrici e per gli usi industriali e fare in modo che utilizzino solo il minimo di sostanze nocive, necessitino di meno materie prime e siano raccolte, riutilizzate e riciclate in Europa.

Materie prime critiche: le opportunità offerte dai fondi europei

Ok al ddl riforma incentivi alle imprese: dai professionisti ai tax credit, cosa cambia

Palazzo Chigi - Photo credit: Simone RamellaAgevolazioni accessibili anche ai professionisti, ambito di intervento della riforma limitato alle misure nazionali, ma aperto agli incentivi fiscali, a cominciare dai crediti di imposta 4.0. Sono alcune delle novità contenute nel disegno di legge delega per il riordino degli incentivi alle imprese approvato dall'Aula del Senato con 134 voti favorevoli, nessun contrario e 30 astensioni.

Incentivi alle imprese: riforma in arrivo insieme al potenziamento di Transizione 4.0

Legalità negli appalti del sisma: nuovo accordo con l’ANAC

Foto di Jens Neumann da PixabayAlla luce dell’innalzamento delle soglie di affidamento diretto previste nel nuovo Codice appalti, il Commissario al sisma e ANAC hanno aggiornato il protocollo sulla trasparenza. Una modifica necessaria, anche in vista del migliaio di procedure di affidamento che dovranno essere verificate nel prossimo periodo e che si vanno a sommare a quelle già analizzate nei sette anni passati.

Ricostruzione sisma: aumentano contributi e soglie per affidamento lavori

Il Brevetto unitario europeo sta avendo successo

Foto di Miguel Á. Padriñán da PixabayA partire dal 1° giugno 2023 (data di entrata in vigore del nuovo strumento), le richieste mensili di brevetto unitario europeo sono aumentate notevolmente, passando dalle 376 di maggio alle 2.244 di luglio. Si conferma in questo modo l'attrattività del nuovo meccanismo che facilita la tutela della proprietà intellettuale in Europa, diminuendo di molto i costi sostenuti dalle imprese.

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale?

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale

Codice proprietà industriale - Foto di David McEachanApprovato in via definitiva il disegno di legge di modifica del Codice della proprietà industriale, una delle riforme previste dal PNRR, per rafforzare l’importanza dei brevetti, dei marchi e dei disegni all’interno del tessuto produttivo. 

In arrivo i nuovi bandi per brevetti, marchi e disegni

Le novità sul DDL per la ricostruzione post-calamità

Sisma 2016 - Photo credit: Foto di Angelo Giordano da PixabayIl Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge che definisce le procedure e le misure da adottare per la ricostruzione - privata e pubblica - dei territori colpiti da eventi calamitosi. Dentro anche due nuovi Fondi in capo al MEF.

Decreto Ricostruzione: le novità su imprese e contributi

Regolamento GBER: le nuove norme generali di esenzione per facilitare la transizione verde e digitale

Regolamento GBER green digital - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsLa modifica al regolamento generale di esenzione per categoria (GBER) presentata il 9 marzo dalla Commissione europea per facilitare, semplificare e accelerare il sostegno alle transizioni verde e digitale è ufficialmente realtà. Il 23 giugno, infatti, Bruxelles ha comunicato l’adozione formale del testo, che entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. 

Aiuti di stato per la transizione green: Bruxelles allenta le regole per i sussidi a rinnovabili, batterie, idrogeno e materie prime critiche

Pagina 1 di 69

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.