UE proroga i regolamenti sugli aiuti di Stato. Deroghe per imprese in difficolta'
La Commissione europea ha prorogato la validità di alcune norme sugli aiuti di Stato che altrimenti scaderebbero a fine 2020 e ha adottato alcuni adeguamenti mirati per mitigare l'impatto dell'epidemia di Coronavirus.
> Dl Rilancio: UE, ok agli aiuti di Stato per imprese e autonomi
ZFU Sisma Centro Italia: tax credit e' vincolato ad area agevolata
Assegno di ricollocazione: INPS, come richiedere l'esonero contributivo
Con una nuova circolare l'INPS definisce le istruzioni per richiedere il bonus rioccupazione, ossia l'esonero contributivo spettante ai datori di lavoro che assumono i lavoratori beneficiari dell’assegno di ricollocazione. Ecco come fare.
> Dl Rilancio, Cassa Integrazione: le istruzioni Inps per l’anticipo del 40%
Covid-19: misure eccezionali per agevolare i prestiti bancari nell'UE
Bruxelles adatta temporaneamente le norme bancarie per massimizzare la capacità delle banche di erogare prestiti e aiutare le famiglie e le imprese a superare la crisi Covid-19.
> Guida al Fondo di garanzia PMI: come funziona, modulistica, circolari, novita'
Smart TEN-T: procedure piu’ semplici per le infrastrutture di trasporto
Dopo un lungo negoziato, è in dirittura d'arrivo l'accordo provvisorio sulle misure per accelerare il completamento della rete transeuropea di trasporto (TEN-T). Le nuove norme snelliranno la concessione di permessi, appalti pubblici e altre procedure amministrative per i progetti infrastrutturali.
> Pacchetto mobilita’ UE: cosa prevede la riforma dell’autotrasporto
Investimenti su piattaforme di P2P Lending: chiarimenti delle Entrate
Rispondendo a due interpelli, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcune questioni in materia di tassazione di finanziamenti e proventi da peer to peer lending.
> Pagamenti elettronici: da luglio scattano il credito d’imposta e le altre misure anti-contante
Turismo: cosa prevede la proposta di legge per il sostegno al settore
Circolare 14E-2020 Agenzia Entrate - I chiarimenti sul credito imposta locazioni
E' uscita l'attesa circolare dell'AdE sul credito di imposta sulle locazioni (mensilità di marzo, aprile e maggio), misura non sovrapponibile per il mese di marzo con l'art.65 del DL 18 relativo al credito per negozi e botteghe. I chiarimenti si alternano a parti della materia ancora non definite e ai provvedimenti direttoriali non emanati.
Decreto rinnovabili: i contratti-tipo del GSE
Il GSE a pubblicato tre tipologie di contratti-tipo per l’assegnazione degli incentivi previsti dal decreto FER 1, approvati da Arera con la delibera 155/2020.
> Decreto rinnovabili: guida utile per accedere agli incentivi
UE: banche, regole piu’ flessibili per facilitare i prestiti a famiglie e imprese
A causa della situazione eccezionale provocata dalla pandemia, le banche potranno usare alcune regole prudenziali e contabili in modo più flessibile, semplificando così l’accesso ai finanziamenti per imprese e famiglie.
> Le FAQ sui finanziamenti alle imprese con il Fondo di garanzia PMI