Il bando PNRR per le smart grid
Il numero sempre maggiore di auto elettriche e il ruolo centrale dell’elettrico nella transizione energetica impongono investimenti in reti sempre più intelligenti. Nel Recovery Plan ci sono più di 3 miliardi e mezzo per le smart grid e il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il bando per affidare i progetti di rafforzamento delle reti.
In arrivo il bando PNRR per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
Ricerca: pubblicato il bando PNRR sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario
Dal PNRR 450 milioni per la filiera dell'idrogeno green
In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero della Transizione ecologica che attua la misura PNRR da 450 milioni per finanziare la filiera dell’idrogeno verde.
I bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca
Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Piemonte 2021-2027?
Sostegno alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione, rafforzamento delle competenze e rilancio dell'occupazione giovanile. Sono solo alcune delle priorità dei nuovi programmi operativi del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (POR FESR) e del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) della Regione Piemonte.
Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-27
Life sciences: ancora 2 mesi per le call EDCTP3 da 100 milioni
Si chiudono a fine agosto le call del Global Health EDCTP3, il partenariato di Horizon volto a ridurre l'incidenza delle malattie infettive nell'Africa subsahariana. Sul tavolo ci sono 96,8 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca.
Come funziona il PPP Global Health EDCTP3 di Horizon Europe?
Digital Innovation Hub: Bruxelles pubblica gli esiti di valutazione
Con ben 41 proposte presentate, l'Italia si classifica al primo posto nell'UE per la partecipazione alla call europea sui poli per l'innovazione digitale, chiusa lo scorso febbraio.
Digital Europe: il bando europeo per i Digital Innovation Hub
PNRR, via libera al Piano Scuola 4.0
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato il piano Scuola 4.0, definendo le tempistiche e le modalità dell'intervento. Per convertire 100mila classi tradizionali in spazi innovativi di apprendimento, è previsto un investimento complessivo di 2,1 miliardi di euro, a valere sui fondi PNRR.
Idrogeno: varata la partnership per gli elettrolizzatori
Era stata annunciata il mese scorso durante un incontro tra il commissario Breton, l’associazione Hydrogen Europe e i CEO di 20 aziende produttrici di elettrolizzatori. Ieri è arrivato il varo ufficiale della Electrolyser Partnership, il nuovo partenariato europeo per sostenere i player industriali nel raggiungere un obiettivo ambizioso: aumentare di 10 volte la capacità di produzione di elettrolizzatori entro il 2025.
A Forum PA si svela il nuovo PON Metro Plus 2021-2027
Varrà 3 miliardi di euro il nuovo PON Metro 2021-2027, oltre il doppio del precedente programma. A confermarlo i tecnici che gestiscono lo strumento, nel corso di un webinar di Forum PA 2022 durante cui sono emerse anche altre interessanti anticipazioni.
Fondi europei 2021-27: intesa vicina sul nuovo Accordo di partenariato
Cloud della PA: cosa finanzia il PNRR?
Con appositi bandi rivolti alle amministrazioni pubbliche, il Recovery plan finanzia la migrazione al cloud dei servizi pubblici digitali, oltre alla realizzazione del Polo Strategico Nazionale. Se ne è parlato in questi giorni a Forum PA 2022, che ha riunito esperti, rappresentanti delle istituzioni e service provider.