Cooperazione: bando per iniziative globali contro AIDS, tubercolosi e malaria

Foto di fauxels da PexelsTorna anche quest’anno il bando dell’AICS che finanzia progetti di cooperazione allo sviluppo per il contrasto a malaria, tubercolosi e AIDS, promossi da organizzazioni della società civile (OSC), Università e Centri di ricerca in una quindicina di paesi africani. A disposizione ci sono 3 milioni di euro.

Cosa prevede il Programma UE NDICI per la cooperazione internazionale?

LEVIATAD, aperto il bando per le PMI nel settore difesa

LEVIATAD - Foto di Vicki Hamilton da PixabayC'è tempo fino al 4 settembre per partecipare alla call per finanziare i progetti di innovazione e internazionalizzazione di PMI e startup europee operanti nel settore della difesa navale e aeronavale. 

Il work programme 2023 del Fondo europeo difesa e le sue call

Accordi per l’innovazione: domande dal 18 settembre, ma solo per il Sud

Foto di Chokniti Khongchum da PixabayGrazie ad una nuova iniezione di risorse provenienti dal PN RIC 2021-2027, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) è pronto a finanziare una nuova tornata di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello degli Accordi per l’innovazione. La nuova opportunità si rivolge però solo ai progetti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno.

Guida agli Accordi per l'Innovazione

PNRR: cosa finanziano i bandi a cascata del Centro nazionale per la mobilità sostenibile?

PNRR MOST - Foto di andreas160578 da PixabayLe imprese possono richiedere un contributo per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale incentrati sul trasporto aereo e su gomma. C'è tempo fino a fine ottobre per partecipare.

Il PNRR finanzia Centro nazionale per la mobilità sostenibile

Piemonte: contributi al settore ricerca e sviluppo per l’avvicinamento al mercato

Bando Switch - Foto di Pexels da Pixabay Apre a settembre il nuovo bando del Piemonte che sostiene con ben 80 milioni di euro in contributi a fondo perduto i progetti in ambito ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese che intendano mettere in produzione e commercializzare i propri risultati.

Piemonte: bando FESR da 80 milioni per transizione verde e digitale delle imprese

Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale: domande per gli aiuti 2022

Fondo transizione energetica industria - Foto di Ralf Vetterle da PixabayDal 21 agosto scattano i termini per accedere agli aiuti del Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale per la compensazione dei costi delle emissioni indirette sostenuti da talune imprese nel 2022. 

Come funzionano gli aiuti di stato per la transizione green

Incendi in Sicilia e Sardegna: in arrivo 15 milioni per rimborsare turisti e operatori

Photocredit: Wikipedia - This file is made available under the Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain DedicationAll’interno dell’ultimo provvedimento adottato dal governo prima della pausa estiva, figura anche un Fondo da 15 milioni con cui saranno rimborsati gli operatori economici come hotel e agenzie di viaggio, nonché i turisti che hanno subito danni (come ritardi e cancellazioni) a causa degli incendi che hanno devastato Sicilia e Sardegna nelle scorse settimane.

Le novità sui contributi a Agenzia di viaggio e Tour operator

Il bando dell’ANCI per i Comuni che supportano l’imprenditoria giovanile

Foto di Ivan Samkov da PexelsSi chiudono a inizio ottobre i termini per partecipare ad un nuovo bando dell’ANCI destinato ai Comuni che vogliono mettere in campo iniziative a sostegno della nascita di nuova imprenditorialità giovanile, con un occhio alle Aree interne e alle zone rurali, montane e svantaggiate.

Arriva il bando da 132 milioni per la riqualificazione del territorio dei piccoli Comuni

Fondo nazionale per il reddito energetico: cos'è, come funziona

Reddito energetico - Foto di Kindel MediaPronto a partire il Fondo nazionale reddito energetico, un contributo per le famiglie a basso reddito per realizzare impianti fotovoltaici in autoconsumo. 200 milioni a disposizione, fondi rivolti soprattutto al Mezzogiorno. 

Bollette, il punto sul bonus sociale

Un bando per sperimentare l’idrogeno e i carburanti alternativi nel trasporto aereo

Trasporto aereo - Foto di ThePixelman da PixabayENEA e Enac sono alla ricerca di un progetto pilota per sperimentare l’utilizzo dei vettori energetici sostenibili - come l’idrogeno e i SAF, Sustainable Aviation Fuels - nell’ambito delle infrastrutture aeroportuali.

In autunno le prime aste europee per l'idrogeno rinnovabile da 800 milioni

Certificazione parità di genere, via al bando per consulenti esperti

Certificazione parità di genere - Foto di ThisIsEngineering da PexelsI professionisti hanno tempo fino al 4 settembre per entrare a far parte dell'elenco di esperti che supporteranno le imprese interessate a ottenere la certificazione della parità di genere, fornendo servizi di assistenza tecnica e accompagnamento.

Come funziona l'esonero contributivo per le aziende con certificazione di genere

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.