Ultimi mesi per partecipare al Premio Agenda Digitale per aziende e PA

agenda digitaleSi chiudono il 17 novembre i termini per l’invio delle candidature al Premio Agenda Digitale 2023, l'iniziativa promossa dall’Osservatorio del Politecnico di Milano per valorizzare le migliori esperienze di digitalizzazione delle PA italiane.

Appalti pubblici per l’innovazione: la guida per agganciare le startup

PNRR: via al bando del Competence center Start 4.0 per digitalizzare le imprese

PNRR Start 4.0 - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsCon uno stanziamento di 6 milioni di euro a valere sul Recovery plan, parte il bando del Centro di competenza Start 4.0 che sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema di tecnologie abilitanti 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche. Le aziende italiane hanno tempo alla fine ottobre per richiedere i contributi.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center 

Driving Urban Transition: al via la call DUT 2023

Foto di Akil MazumderAl via il secondo bando della “Driving Urban Transition Partnership (DUT)”, il partenariato europeo che supporta progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per rendere le città più sostenibili. Anche nella Call DUT 2023 è confermata la presenza dell’Italia tramite MIMIT e MUR. A disposizione complessivamente 80 milioni di euro, con cui i Comuni, le imprese, i centri di ricerca e il Terzo settore potranno realizzare progetti di ricerca e innovazione.

I partenariati Horizon per le transizioni green e digital

Finanziamenti R&S: in arrivo nuovo bando da 300 milioni per il Sud. In GURI i criteri per partecipare

Foto di ThisIsEngineering da PexelsCon la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta ufficiale, scatta il countdown per l'apertura del nuovo bando MIMIT da 300 milioni di euro rivolto alle imprese del Sud che investono in progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con focus sulle KETs, le Key Enabling Technologies che rappresentano uno dei principali volani di sviluppo dell’industria europea.

I bandi per la competitività del Mezzogiorno

Al via il Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Transizione industriale - Foto di PixabayIl Fondo, che può contare su un budget di 300 milioni di euro, è rivolto alle imprese manifatturiere e che operano nel settore estrattivo che intendono realizzare investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei siti produttivi, anche attraverso una trasformazione del processo produttivo, e per rendere più efficiente l’utilizzo delle materie prime. 

Transizione 5.0 Green: i nuovi incentivi alle imprese che investono in tecnologie green e digitali

Impiantistica sportiva: via al bando Sport e periferie 2023

Foto di IMG_1979 da PexelsDa oggi i Comuni possono fare domanda di accesso a “Sport e periferie", l’avviso da 75 milioni di euro diretto a sostenere l’impiantistica sportiva nel nostro Paese, finanziandone la creazione, la riqualificazione o il completamento.

Il bando Sport Missione Comune 2023 di ICS e ANCI

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Visita Governo a Caivano - Photo credit: Palazzo ChigiCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Caivano (decreto-legge n. 123/2023) il piano Agenda Sud del Ministero dell'Istruzione trova i suoi primi finanziamenti. L'obiettivo è mobilitare per la riduzione dei divari territoriali nel mondo della scuola un totale di 265,5 milioni di euro.

PNRR: come funziona il Piano Scuola 4.0

Cinema per la scuola, in arrivo i nuovi bandi

Cinema per la scuola - Foto di cottonbro da PexelsAnche quest'anno il cinema torna protagonista sui banchi di scuola. Come annunciato durante l'80esima Mostra del Cinema di Venezia, saranno pubblicati entro settembre i nuovi bandi relativi alla quarta edizione del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (PNCIS) per l’anno scolastico 2023-2024. 

PNRR, il punto sulla riforma degli ITS Academy

Agricoltura: contributi sui premi assicurativi e indennizzi per calamità naturali

Agricoltura - photo credit: PROU.S. Department of AgricultureIn Gazzetta ufficiale il decreto Masaf con i criteri di accesso agli aiuti a compensazione dei costi sostenuti dalle PMI agricole per il pagamento di premi assicurativi e ai contributi diretti a indennizzare i danni causati da eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali. 

In arrivo il bando PNRR per la meccanizzazione in agricoltura

Come partecipare al premio UE per giovani traduttori

Concorso Giovani TraduttoriA partire dal 4 settembre le scuole secondarie potranno iscriversi alla nuova edizione del concorso europeo Juvenes Translatores, dedicato ai giovani traduttori. Ecco come partecipare. 

PNRR, il punto sulla riforma degli ITS Academy

Tax credit librerie, come ottenere il credito d'imposta 2023

Tax credit librerieA partire dal prossimo 11 settembre gli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri potranno presentare la propria domanda per accedere al tax credit librerie 2023. Ecco come funziona il credito d'imposta.

In GURI il decreto attuativo del tax credit librerie

Pagina 7 di 1036

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.