Superbonus 110: arriva la proroga per le unifamiliari

Photocredit: Daniele Longo en Pixabay Dopo il pressing di questi mesi, l’ultimo atto del governo prima della pausa estiva ha prorogato il superbonus 110 per gli interventi sulle unifamiliari. Con il Dl Omnibus, infatti, slittano di tre mesi i termini per beneficiare del superbonus al 110%.

REPowerEU e modifica PNRR: arriva l’Ecobonus sociale

Startup competition 2023: Calabria a caccia di idee di impresa innovative

Startup - Photo credit: Canva StudioC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla XV Edizione della Start Cup Calabria, la competizione tra idee di impresa innovative che aspirano a tradursi in startup potenzialmente finanziabili su fondi di rischio pubblici e privati.

Startup innovative: in arrivo nuove risorse per il bando Smart&Start Italia

FAMI, al via due nuovi bandi per l'inclusione dei migranti

Bandi FAMI - Foto di Kamaji Ogino da PexelsValgono 16 milioni di euro i due nuovi avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 per la selezione di progetti che migliorino la qualità dei servizi territoriali per i cittadini di Paesi terzi e sviluppino percorsi di inclusione sociale.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI

Proprietà intellettuale: contributi per brevetti, marchi e disegni. Tre bandi MIMIT per le PMI

brevetti marchiIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rivolti a micro, piccole e medie imprese per tutelare i titoli di proprietà industriale. A disposizione ci sono 32 milioni di euro.

Cosa cambia con il nuovo Codice della proprietà industriale

E-commerce e digitalizzazione: arriva l’accordo SACE-Amazon

Photocredit: Mohamed Hassan en PixabayPer sostenere la trasformazione digitale e l'internazionalizzazione delle imprese, SACE e Amazon hanno annunciato un'intesa per migliorare le competenze delle aziende su questi fronti. 

Ripartono i finanziamenti agevolati SIMEST del Fondo 394

Aperta la nuova call per startup del CASSINI Business Accelerator

CASSINI Business Accelerator - Foto di Pixabay da PexelsC'è tempo fino al 29 settembre per partecipare alla call per l’accesso al CASSINI Business Accelerator, il programma di accelerazione per startup e scaleup europee che operano nel settore spaziale.

Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative

Sisal, al via GoBeyond 2023: la competizione per startup innovative

Call Go Beyond 2021 - Foto di Nina Uhlíková da PexelsC'è tempo fino al 31 ottobre per poter partecipare alla settima edizione di GoBeyond, la competizione di Sisal che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi che producono impatti positivi sulla società.

Smart&Start Italia: cos’è e come funziona il regime agevolato per le startup innovative

PNRR, la formazione professionale offerta dai Competence Center

Formazione professionale Competence Center - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsSviluppare una nuova consapevolezza nel modo di gestire i processi di produzione dell’impresa orientati alla transizione verde e digitale. È questo l'obiettivo dei corsi di formazione professionale messi a disposizione dai Centri di competenza italiani grazie alle risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  

PNRR: via al bando da 12,5 milioni del Competence Center MADE 4.0

Fondo Italiano per la Scienza, oltre 330 milioni per i ricercatori

Fondo italiano scienzaIl 10 ottobre scattano i termini per partecipare al nuovo bando del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per finanziare progetti di ricerca fondamentale condotti da ricercatori eccellenti in diversi ambiti. Sul piatto ci sono oltre 330 milioni di euro.

Horizon Europe: le call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

Energia rinnovabile nel PNRR: che fine farà il bando per impianti innovativi, offshore incluso?

Energia rinnovabile - Foto di Narcisa Aciko da PexelsTra i progetti eliminati dal PNRR c’è anche quello da 675 milioni per finanziare impianti rinnovabili innovativi e offshore, dall’eolico al fotovoltaico galleggiante. Il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto rassicura: i progetti espunti dal Piano “verranno spostati su altre fonti di finanziamento”, ma non è ancora chiaro quali.

Come cambia il PNRR?

Finanziamenti agevolati SIMEST (Gruppo CDP): un piano in 6 mosse per il rilancio del Made in Italy nel mondo

Photocredit: SIMESTSIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, rafforza ancora una volta il suo ruolo a supporto delle imprese italiane a vocazione internazionale.

Quali sono i finanziamenti agevolati SIMEST per l'internazionalizzazione?

Pagina 10 di 1036

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.