Notizie
Cos'è e come richiedere il bonus vista o bonus occhiali e lenti a contatto
Decreto Lavoro: risorse per gli esoneri contributivi per assunzioni giovani e donne
Una norma del decreto Lavoro, approvato il 1° maggio dal Consiglio dei Ministri, autorizza la rimodulazione di fondi europei per un totale di 700 milioni di euro per finanziare gli sgravi contributivi per l'occupazione giovanile e femminile previsti dalla manovra 2021 e l'esonero contributivo per assunzioni di giovani fino a 36 anni di cui alla legge di Bilancio 2023.
JTPeers Exchange: bando per scambi tra i territori per una transizione giusta
JTPeers Exchange è un programma peer-to-peer per facilitare gli scambi di persona e online tra i territori del Just Transition Fund che più dipendono dai combustibili fossili e altri soggetti interessati a una transizione giusta, comprese autorità regionali e altri enti pubblici, ONG, università, sindacati o imprese.
Cinema: 44,7 milioni di euro per il bando contributi selettivi 2023
Si aprono a metà maggio i termini per richiedere i contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive. Più risorse per i film di particolare qualità artistica e maggiorata la percentuale di spesa sul territorio per alcune linee di intervento. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bando 2023.
Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2023
Difesa: dall’UE 500 milioni per potenziare l’industria bellica
Nel quadro della risposta UE alla guerra in Ucraina, la Commissione ha lanciato ASAP, un piano da 500 milioni di euro per potenziare l'industria europea della difesa prevedendo finanziamenti alle imprese, la mappatura di eventuali strozzature nelle catene di approvvigionamento e un quadro normativo temporaneo per affrontare le carenze nelle munizioni.
Il work programme 2023 del Fondo europeo difesa e le sue call
Migranti, al via il bando FAMI sul rimpatrio volontario assistito
Vale 15 milioni di euro il bando finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) per realizzare un'azione di sistema che comprenda interventi di rimpatrio volontario assistito e disposizioni per la reintegrazione dei migranti rimpatriati. Ecco a chi è rivolto e come partecipare.
Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI
Come funziona il sostegno accoppiato al reddito nel Piano strategico PAC
Con una nuova circolare AGEA fornisce ulteriori chiarimenti sulle condizioni di accesso agli aiuti accoppiati della nuova PAC, anche alla luce della proroga dei termini di presentazione della domanda unica 2023 dal 15 maggio al 15 giugno. Ecco i settori interessati e come ottenere i contributi previsti dal PSP Italia 2023-27.
Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC
Expo 2025 Osaka: più tempo per partecipare alla gara per il Padiglione Italia
In vista della prossima Esposizione Universale (Expo) che si aprirà il 13 aprile 2025 in Giappone, ad Osaka, è stata indetta una gara da 16 milioni per realizzare il Padiglione Italia. I termini per presentare le offerte di partecipazione alla gara sono stati prorogati rispetto a quanto previsto inizialmente.
Bando CEF Trasporti per adattare le infrastrutture a usi civili e militari
Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica
Sostenere e promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica in Italia, anche grazie al coinvolgimento attivo del corpo docenti. È questo l’obiettivo del bando "A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica", promosso dalla Fondazione CDP.