Notizie

Fondi europei ai Comuni per investimenti green: nuova call European City Facility

European City FacilityIl bando, promosso dalla European City Facility, fornisce sostegno finanziario su misura alle autorità locali, per aiutarle a intercettare i finanziamenti europei e a realizzare progetti di efficienza energetica e in materia di energia sostenibile. Per i Comuni dell’Europa del Sud (area che comprende anche l’Italia) sono complessivamente disponibili 24 sovvenzioni, ognuna da 60mila euro.

Horizon Europe: work programme su clima, energia e mobilità. Obiettivi, temi e topic

All'Hydrogen Expo, i protagonisti della filiera dell’idrogeno italiano

Foto di Gerd Altmann da PixabayAppuntamento a Piacenza con l’Hydrogen Expo, una tre giorni dedicata al comparto tecnologico dell’idrogeno dove saranno presentate le innovazioni più recenti e si farà il punto sullo stato dell’arte di questa tecnologia.

Hydrogen valleys: via libera UE ai 450 milioni del PNRR

Fondo Nuove Competenze: iniezione di risorse nel decreto Lavoro 2023

Fondo Nuove Competenze decreto lavoro 2023 - Foto di fauxels da PexelsTra le novità del decreto 48-2023, in vigore dal 5 maggio, c'è anche la possibilità di attingere ai fondi europei 2021-2027 e ad ulteriori risorse nazionali per incrementare il budget del Fondo Nuove Competenze (FNC).

Cosa prevede il decreto Lavoro 2023

Ultime settimane per la call UE sull'efficienza energetica delle imprese

Foto di Sebastian Ganso da PixabaySi chiude a fine mese un bando UE che sostiene la creazione di un consorzio europeo che gestirà fondi per supportare l’efficienza energetica delle PMI. Tramite il meccanismo dei "bandi a cascata”, il consorzio potrà erogare agevolazioni fino a 10mila euro a sostegno degli investimenti delle imprese, oltre a servizi accessori di accompagnamento.

Cosa prevede la revisione della Direttiva UE sull’efficienza energetica

Al via i finanziamenti per la ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e clima

Call JPI CH - Foto di Azra Tuba Demir da PexelsVale oltre 14,5 milioni di euro la call Climate & Cultural Heritage (JPI CCH) per il finanziamento di progetti transnazionali di ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e cambiamento climatico. Ecco chi può partecipare al bando internazionale e come.

EIT Culture & Creativity, al via le prime call 2023

Aperta la consultazione sull’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima

PNIEC - Foto di Rudy and Peter Skitterians da PixabayFino al 26 maggio è possibile rispondere al questionario consultivo in vista dell’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Focus su energia rinnovabile, efficienza energetica, trasporti, sicurezza energetica, idrogeno, emissioni, ricerca, mercato e consumatori.

Installare 85 GW di rinnovabili al 2030 farebbe risparmiare 110 miliardi. Un target che sarà anche nel PNIEC

Legge 181-89: bando da 15 milioni per l'area di crisi complessa di Terni-Narni

Area di crisi industriale - Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da PixabayPrevisti incentivi in forma di contributo e finanziamento agevolato per investimenti produttivi o di tutela ambientale, anche completati da progetti di innovazione, R&S e formazione del personale, e per programmi occupazionali, diretti al rilancio dell’area di crisi industriale umbra.

Legge 181-1989: guida alle agevolazioni per le aree di crisi industriale

Cosa prevede il decreto PNRR 3

PNRR - foto del GovernoIn Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR ter, che conferma la profonda revisione della governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l’accentramento di poteri a Palazzo Chigi, che avrà una nuova unità di missione del PNRR cui si affianca una struttura tecnica al Ministero dell’Economia. 

PNRR, Fitto: Governo riferirà alle Camere. La strategia per salvare il Piano e le aperture di Bruxelles

Appuntamento a Napoli con l’Innovation Village 2023

Torna anche quest’anno l’Innovation Village, la fiera di riferimento del Sud Italia legata all’innovazione. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione prevede la partecipazione gratuita a tutti gli eventi che si svolgeranno il 10 e l’11 maggio.

European Digital Innovation Hub: cosa sono e quali servizi offrono alle imprese?

Esonero contributivo per assunzione beneficiari Assegno di inclusione: come funziona

Incentivi assunzioni - Photo credit: Foto di cottonbro da PexelsIl decreto Lavoro introduce un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di inclusione, il nuovo sussidio che sostituisce il Reddito di cittadinanza. Previsto anche un bonus autoimprenditorialità, per i destinatari della misura di sostegno al reddito che avviano nuove imprese e cooperative.

Dall'assegno di inclusione ai bonus assunzioni: in Guri il decreto Lavoro 2023

PNRR: scambi in corso tra Roma e Bruxelles sulla terza rata

Pnrr - Photocredit: European Union, 2020. Source: EC - Audiovisual ServiceSe la settimana scorsa il lavoro per ottenere la terza rata di fondi PNRR da 19 miliardi sembrava praticamente concluso, ora la Commissione europea fa sapere che gli "scambi di informazioni con l'Italia sono al momento in corso". Insomma, il dossier non è ancora chiuso ma Bruxelles non ha indicato quando arriverà la sua decisione sulla terza tranche di fondi europei.

L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano

Pagina 8 di 1889

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.