Notizie

Decreto Alluvione: ecco il pacchetto di aiuti per le imprese agricole in Emilia-Romagna

Ministero Agricoltura - Photo credit: Carlo Dani - Opera propriaIl Ministero dell'Agricoltura ha destinato 100 milioni di euro del Fondo di solidarietà nazionale agli indenizzi per le imprese danneggiate dall'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna, cui si aggiungono 75 milioni del Fondo per l'innovazione in agricoltura per incentivare gli investimenti aziendali.

CdM vara decreto Alluvione Emilia-Romagna da 2 miliardi

Call Marie-Curie: in arrivo il bando da oltre 434 milioni per le reti di dottorato

Photo credit: Doctoral Networks MSCA - European CommissionSi aprirà il prossimo 30 maggio il bando per promuovere le reti di dottorato, una delle cinque azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco chi può partecipare e tutto quello che c'è da sapere per presentare la propria candidatura. 

Horizon Europe: le call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

PNRR, gara da 800 milioni per scuole green e sicure

Foto di Yan KrukovSi chiude a giugno inoltrato una nuova gara in materia di edilizia scolastica finanziata dal PNRR, per la realizzazione di nuove scuole altamente sostenibili. 

PNRR: come funziona il Piano scuola 4.0?

I fondi del decreto Alluvione, gli aiuti UE e il lavoro sul decreto Ricostruzione

Incontro Meloni-Bonaccini - Photo credit: Palazzo ChigiMentre prosegue il lavoro per la valutazione finale dei danni che permetterà di attivare il Fondo di solidarietà europeo, il Governo ha esteso il decreto Alluvione anche a Marche e Toscana e avviato i lavori su un prossimo decreto Ricostruzione post-emergenza che, nelle intenzioni, dovrebbe contenere regole standard per tutta Italia, sia per la ricostruzione pubblica che per quella privata.

Decreto Alluvione: ecco il pacchetto di aiuti per le imprese agricole in Emilia-Romagna

Accordo per portare fibra ottica e 5G lungo la rete ferroviaria

Fibra ottica e 5G - Foto di Pexels da PixabaySiglato il protocollo d’intesa per favorire la diffusione di reti di nuova generazione, sia in fibra ottica sia in 5G, su tutto il territorio nazionale, valorizzando la capillarità dell’infrastruttura ferroviaria.

I nuovi bandi Digital Europe

Infrastrutture di ricerca: ok alle 5 Piattaforme Nazionali dello Human Technopole

Foto di Edward Jenner da PexelsDopo la firma della Convenzione con diversi Ministeri e lo svolgimento di due consultazioni pubbliche, alla fine sono state annunciate le cinque Piattaforme Nazionali (PN) che saranno presenti all’interno dello Human Technopole. Si tratta di cinque infrastrutture di ricerca in cui la comunità scientifica (senza vincoli di appartenenza istituzionale o nazionale) potrà condurre ricerche di alta qualità. 

I fondi PNRR per il trasferimento tecnologico

Obiettivo modifica PNRR entro inizio estate. In bilico la quarta rata

PNRR - Photo credit: Foto di NakNakNak da PixabayLa richiesta di Fitto ai Ministeri di presentare entro oggi l'elenco degli interventi PNRR in maggior ritardo serve ad arrivare alla Cabina di regia del prossima settimana con un quadro chiaro sulle modifiche da apportare al Recovery. Per avviare il negoziato con Bruxelles - che all'Italia chiede impegno e velocità su Recovery, REPower e Politica di Coesione - entro l'inizio dell'estate.

PNRR: lavori in corso sulla terza rata

Agricoltura: come richiedere gli indennizzi per l'influenza aviaria

Contributi imprese avicoleA disposizione 40 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese avicole danneggiate dalle misure sanitarie di restrizione collegate all'aviaria.

Fondi per peste suina africana e aviaria

Arriva la cumulabilità tra i bonus efficienza energetica nazionali e regionali

Foto di Alexas FotosIl nuovo Decreto Bollette, approvato in via definitiva al Senato, ha disposto la cumulabilità tra alcune agevolazioni fiscali volte all'efficientamento energetico e i contributi regionali dedicati sempre agli stessi investimenti. In questo modo - in un momento in cui è venuto meno il superbonus al 110% - la nuova misura di fatto permette ad un cittadino che accede anche ad un contributo regionale di poter coprire l’intero ammontare della spesa sostenuta (nei limiti del 100%).

Decreto Bollette: in arrivo il bonus riscaldamento

Modifiche al PNRR e capitolo REPowerEU: a che punto sono gli altri Paesi

PNRR - Foto di Ria da PixabayMentre in Italia si discute di come rivedere il Piano nazionale di ripresa e resilienza alla luce delle difficoltà nell’attuazione dei progetti e il Governo è al lavoro per definire quali investimenti finanziare tramite il capitolo REPowerEU, alcuni Paesi hanno già presentato a Bruxelles una richiesta per modificare i propri Piani con l’inclusione del capitolo energetico. 

Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee

A giugno il Chips Act italiano, il piano nazionale su microelettronica e semiconduttori

Chips Act - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayDa qualche settimana il ministro delle Imprese e del Made in Italy parla dell’avvio di un piano nazionale sulla microelettronica. Ora sappiamo che il Chips Act italiano dovrebbe vedere la luce a giugno. 

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe

Pagina 2 di 1889

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.