Veneto: bando di mobilita' internazionale - PSR 2014-2020

Call Deadline
31 Dec 2018
Incentive
Regionale
Organization
Regione Veneto

Description

Bando di mobilità internazionale 'Il PSR per i giovani', PSR 2014-2020.

Il bando mira a diffondere la conoscenza del Programma di Sviluppo Rurale e delle sue opportunità nell’ambito della popolazione giovanile ed in particolare ad avvicinare le future generazioni che si apprestano ad affrontare il mondo del lavoro, per prepararle a cogliere tutti i benefici resi disponibili da questo Programma.

 

L’iniziativa intende sensibilizzare le nuove generazioni sulle opportunità offerte dal Programma e sul ruolo svolto dall’Unione Europea e dalla Regione per uno sviluppo rurale equilibrato e sostenibile.

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo finanziario per la mobilità internazionale europea, realizzata attraverso un soggiorno all’estero finalizzato alla realizzazione di una tesi di laurea che presenti elementi di coerenza e funzionalità rispetto al quadro degli obiettivi perseguiti dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per il Veneto e dal FEASR - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, come definito dall’insieme delle Priorità e delle Focus Area dell’Unione europea e richiamato nell’allegato al presente Regolamento.

Possono partecipare al bando, sulla base di apposita domanda, gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale presso una delle seguenti Università: Università degli Studi di Padova - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Università Ca' Foscari Venezia, Università IUAV di Venezia e Università degli Studi di Verona.

E’ ammessa la mobilità nell’ambito degli Stati membri dell’Unione europea, presso soggetti pubblici e privati (ad esempio, imprese, enti, istituti universitari o di ricerca, ecc.), a condizione che l’attività prevista sia previamente approvata dal relatore/supervisore che ha assegnato la tesi di laurea/tirocinio, che ne certifica la funzionalità anche nell’ambito della documentazione presentata con la domanda di partecipazione. Il Paese di destinazione dovrà essere diverso dal Paese di residenza del partecipante alla mobilità.

Le tipologie delle iniziative sostenute dal bando sono:

  • A. tesi di laurea all’estero
  • B. stage/tirocini finalizzati alla tesi di laurea.

L’importo massimo ammissibile a titolo di contributo per le spese sostenute, nei confronti di ciascun vincitore, è pari a 1.500 euro.

La domanda di partecipazione e relativi allegati devono essere presentati entro il 31 dicembre 2018 tramite email all’indirizzo segreteriaorganizzativapsr@blumm.pomilio.com, con indicazione in oggetto “Domanda di partecipazione al bando di mobilità internazionale (UE)”.

Per maggiori informazioni consultare i Links.

Beneficiaries and Aims

Call status
Closed Calls
Enterprise category
Non Applicabile
Beneficiary
Privato
Sectors
Agricoltura, Sociale
Aims
Formazione
Places to Invest
Veneto

Incentives and Expenses

delle seguenti tipologie...
Premio, Borsa di studio
Tags
Mobilità internazionale, Psr, Giovani
To read the content please
o